Visualizzazione post con etichetta Fly tying. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fly tying. Mostra tutti i post

giovedì 13 agosto 2015

Dressing ninfa PHEASANT P.P by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca / Fly name
Pheasant P.P
Amo / Hook
Demmon grub #12
Filo di montaggio / Thread 
Red 8/0
Code / Tail
Fibre di pernice – Partridge fiber
Corpo / Body
Coda di fagiano – Pheasant tail
Torace / Thorax
Fibra di pavone – Peacock fiber
Rigaggio / Rib
Filo di rame – Copper wire
Sacca alare / Bugs Wing
Black scudback
Zampe / Legs-Feet
Fibre di pernice – Partridge fiber
Testa / Head
Copper tungsten bead 3,5mm

Costruttore/Flytyer: Diego Riggi

lunedì 27 luglio 2015

Dressing mosca ECDYONURUS VENOSUS by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca/Flies Name:
Ecdyonurus venosus
Amo/hook:
#16 gambo lungo - Hook long shank
Filo m./Thread:
Black 8/0
Code-Cerci/Tail:
Pelo di alce – Hair moose
Torace/torax:
Brown dubbing (Kapok)
Corpo/body:
Pelo di alce – Hair moose
Indelebile rosso – Red marker
Ali/wings:
Pelo di alce – Hair moose
Fibre di CDC naturale - Natural CDC fibers
Hackle:
Hackle barred brown
Testa/head:
Filo di montaggio – Tie thread

Costruttore/Flytyer  Diego Riggi

mercoledì 8 luglio 2015

FLY TYING ROOM - Resine UV a confronto





Diamo inizio a questa rubrica sui materiali da costruzione mettendo a confronto le tre colle UV secondo me più valide che sono sul mercato.

Qui di seguito vi metto i link diretti dei negozi online dove compro questi materiali:

Resina UV Trout Line: Clicca QUI
Resina UV Bug Bond: Clicca QUI
Resina UV Bondic: Clicca QUI


Ti piace questo post?

martedì 5 maggio 2015

Dressing mosca YELLOW P.T by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca / Fly name
Yellow P.T
Amo / Hook
Demmon #14
Filo di montaggio / Thread
Veevus 14/0
Code / Tail
Fibre di coda di fagiano - Pheasant tail fibers
Corpo / Body
Fibre di coda di fagiano - Pheasant tail fibers
Torace / Thorax
Dubbing opossum
Rigaggio / Rib
Tinslel gold
Ali / Wings
Piuma di CDC gialla – Yellow feather CDC
Hackle
Piuma di pernice – Partridge feather
Testa / Head
Filo di montaggio – Tie thread

Costruttore/Flytyer: Diego Riggi

domenica 3 maggio 2015

BAETIS N.H - Step by step di Loris Zecchinello

Nome della mosca/Flies Name : 
Baetis no hackles
Amo/hook:
tmc 103BL #16-18
Filo m./Thread:
 veevus 16/0 olive
Code-Cerci/Tail:
Gallo grizzly - grizzly cock fiber
Torace/torax:
ice dubbing oliva/marrone - Olive/brown ice dubbing
Corpo/body:
quill di tacchino oliva - Olive turkey quill
Ali/wings:
cdc naturale scuro - Natural Dark dun cdc
Sacca Alare/Bugs wing:
cdc
Testa/head:
filo di montaggio - tie thread

Costruttore/Flytyer  Zecchinello Loris
Club o associazione IFTA
Altro (Mail) loris.74fly@libero.it


E' un ottima imitazione da usare durante la schiusa di piccole effimere o baetis in risorgiva. Le ali in cdc e la coda in fibre di gallo sono sufficienti a sostenere l'imitazione che stazionerà nel film superficiale.L'imitazione rappresenta lo stadio di subimmagine che viene normalmente predato in fase di schiusa.
Cambiando il colore dei materiali è possibile imitare diverse famiglie di baetidi e effimere.

Zecchinello Loris

lunedì 23 febbraio 2015

Dressing ninfa PHEASANT TAIL R.L by Dressing Italiano - Fly Tying Italy








Nome della mosca / Fly name
PHEASANT TAIL RED LINE

Amo / Hook
Demmon grub #10

Filo di montaggio / Thread
Camel 8/0

Code / Tail
Gallo brown
Brown rooster
Torace / Thorax
Sky dub – dubbing

Corpo / Body
Fibre di coda di fagiano naturale
Natural pheasant tail fibers
Rigaggio / Rib
Filo di rame
Copper
Sacca alare / Bugs Wing
Fibre di coda di fagiano naturale e colla UV
Natural pheasant tail fibers and UV glue
Testa / Head
Perlina di tungsteno da 4mm gold
Tungsten beads gold 4mm
Piombo-Rame / Lead-Copper
Piombo 012
Lead 012
Costruttore/Flytyer: Diego Riggi
Club or association: Mosca club Piacenza
Website: http://dressingitaliano.blogspot.it/
Altro – Other: dressingitaliano@gmail.com


Ti piace questo post?

martedì 17 febbraio 2015

Dressing ninfa NINFA BIANCONERA by Dressing Italiano - Fly Tying Italy



Nome della mosca / Fly name
Bianconera

Amo / Hook
Grub #12

Filo di montaggio / Thread
Nero 8/0
Black 8/0
Code / Tail
Gallo nero
Black Rooster
Torace / Thorax
Sky dub bianco
Sky dub white
Corpo / Body
Fibre di coda di fagiano nera
Black Pheasant tail fibers
Rigaggio / Rib
Rame silver
silver copper
Sacca alare / Bugs Wing
Scudback nero e colla UV
Black scudback and UV glue
Testa / Head
Perlina di tungsteno da 3,5mm
Tungsten bead 3,5mm
Piombo-Rame / Lead-Copper
Piombo 0.10
Lead 0.10
Costruttore/Flytyer: Diego Riggi
Club or association: Mosca club Piacenza
Website: http://dressingitaliano.blogspot.it/
Altro – Other: dressingitaliano@gmail.com


Per il dressing vai al VIDEO
Tante altre mosche stanno arrivando, iscriviti al nostro canale YOUTUBE per tenerti aggiornato!

Ti piace questo post?

martedì 6 gennaio 2015

ECDYONURUS VENOSUS - Step by step di Roberto Brenda
























Nome della mosca / Fly name
Ecdyonurus venosus in ovideposizione

Amo / Hook
TMC 109BL #11

Filo di montaggio / Thread
UNI 6/0 dark brown

Code / Tail
fibre di gallopardo e peli di alce
gallopardo and moose
Torace / Thorax
opossum vinaccia
opossum wine
Corpo / Body
tinsel rosso vinaccia
tinsel red wine
Palmer
gallo ginger
rooster ginger
Rigaggio / Rib
rigaggio in filo di montaggio
tie thread
Hackle
gallo nero e pernice screziata marrone (in testa)
black rooster and partridge
Testa / Head
filo di montaggio nero
tie thread
Costruttore/Flytyer: Roberto Brenda
Club or association: SIM – Scuola Italiana Pesca a Mosca
Website: http://simfly.it/

Questo artificiale vuole imitare la fase di ovideposizione della femmina di Ecdyonurus venosus, momento in cui queste spesso volano sul pelo dell'acqua, e mi è capitato di vedere le trote saltare fuori dall'elemento liquido per ghermirle. Quest'imitazione è utilizzabile ovunque pescando in caccia, non essendo il suo uso legato ad un preciso momento o ad un orario.

Roberto Brenda

VAI AL DRESSING

martedì 30 dicembre 2014

SOFT OLIVE DUN - Step by step di Loris Zecchinello























Nome della mosca / Fly name
Soft Olive Dun

Amo / Hook
tmc 103BL

Filo di montaggio / Thread
veevus G.S.P.G02/30D

Code / Tail
gallina blu dun
hen blu dun fiber
Torace / Thorax
fibre di cdc oliva
olive cdc fiber
Corpo / Body
quill di tacchino oliva
olive turkey quill
Ali / Wings
punte di hackles gallina blu dun
hen blu dun tips
Hackle
gallina blu dun
hen blu dun hackles
Testa / Head
filo di montaggio
tie thread
Costruttore/Flytyer Zecchinello Loris
Club o associazione IFTA

Altro (Mail) loris.74fly@libero.it

Imitazione di oliva allo stadio di subimmagine (dun).
I materiali usati nella costruzione sono scelti per  fare in modo che  l'artificiale risulti intrappolato sul film superficiale dell'acqua durante l'uso in pesca.
Inoltre le fibre morbide a contatto con l'acqua rendono l'artificiale "vivo".
Lo consiglio per la pesca in risorgiva e/o nelle acque medio lente durante i mesi primaverili in presenza di Baetis rhodani o olive in genere.

Loris Zecchinello


VAI AL DRESSING

mercoledì 17 dicembre 2014

MIDGE REVERSE - Step by step di Loris Zecchinello
























Nome della mosca / Fly name
Midge Reverse

Amo / Hook
Daiichi 1273 rosso #18-20
Daiichi 1273 red hook size 18-20
Filo di montaggio / Thread
veevus 14/0 o 16/0 nero
veevus 14/0 or 16/0 black
Torace / Thorax
herl di pavone naturale
peacock natural herl
Corpo / Body
quill di pavone naturale ricoperto con resina uv
natural peacock quill covered with uv resin
Ali / Wings
punte di hackles miele,grizzly,o blu dun
honey, grizzly or blu dun tips hackles
Sacca alare / Bugs Wing
fibre della coda del fagiano naturale
natural pheasant tail fiber
Zampe / Legs-Feet
piuma di gallina grizzly
grizzly hen hackles
Antenne / Antennae
2 fibre di piuma di emu naturale
2 natural emu fibers
Testa / Head
filo di montaggio
tie thread
Costruttore/Flytyer Zecchinello Loris
Club o associazione IFTA
Altro – Other: (Mail) loris.74fly@libero.it

Questo artificiale non è dei più semplici da realizzare, credo comunque che con qualche tentativo  chiunque possa riuscirci.
E'stato pensato e realizzato con materiali semplici,con caratteristiche ben definite che danno all'artificiale "parvenza di vita" durante l'uso in pesca.
L'ho costruito per sfidare i pesci più diffidenti nelle risorgive dove vado a pesca dalle mie parti.
Vi consiglio di portarne almeno un paio sempre con voi, spesso possono risolvere una giornata difficile con una cattura importante,nel frattempo arricchiranno esteticamente le  scatole nelle quali verranno riposte.
In fondo,si sa, anche l'occhio vuole la sua parte!!

Loris Zecchinello

VAI AL DRESSING