Visualizzazione post con etichetta Wet Fly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wet Fly. Mostra tutti i post

martedì 5 maggio 2015

Dressing mosca YELLOW P.T by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca / Fly name
Yellow P.T
Amo / Hook
Demmon #14
Filo di montaggio / Thread
Veevus 14/0
Code / Tail
Fibre di coda di fagiano - Pheasant tail fibers
Corpo / Body
Fibre di coda di fagiano - Pheasant tail fibers
Torace / Thorax
Dubbing opossum
Rigaggio / Rib
Tinslel gold
Ali / Wings
Piuma di CDC gialla – Yellow feather CDC
Hackle
Piuma di pernice – Partridge feather
Testa / Head
Filo di montaggio – Tie thread

Costruttore/Flytyer: Diego Riggi

giovedì 29 maggio 2014

SPIDER IN PAVONE

-Amo: #14 gambo lungo
-Coda: fibre di pernice
-Corpo: fibra dell'occhio del pavone
-Tinsel sottile color oro
- Torace 2 fibre di pavone
-Ala in piuma di pernice
-Filo di montaggio nero
-Testa, filo di montaggio nero

A PROPOSITO DI SPIDERS

Le spider per la loro semplicità incarnano l’essenza della pesca a mosca, sono le prime imitazioni che probabilmente l’uomo ha utilizzato per la pesca e sono ancora oggi le imitazioni che per prime vengono insegnate ai neofiti nei corsi di costruzione.
Esaminando chi ci ha preceduti troviamo i primi scritti su queste imitazioni già dal 1500 ma dalla fine del 1700  Walton ci relaziona con più di 60 imitazioni di mosche sommerse  fra cui mosche ancora oggi usate tipo black gnat e cow dung.
Altri illustri rappresentanti della pesca a mosca in Europa e Stati Uniti che hanno scritto delle imitazioni e delle tecniche con le spider sono: Stewart , Pritt , Edmunds , Lee , Skues , Sawyer , Leisenring , e Hidy .