Visualizzazione post con etichetta Diego Riggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diego Riggi. Mostra tutti i post

domenica 13 dicembre 2015

Costruzione mosche secche: POLI-HUMPY by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

La mosca secca che andiamo a costruire oggi è una variante della mosca classica Humpy. Un artificiale molto valido che quest'anno mi ha dato grandissime soddisfazioni usandola in caccia.

Questa variante della mosca classica Humpy l'ho costruita soprattutto per facilitare il montaggio ai nuovi fly tier, dato che la versione classica ha come materiale predominante il pelo di cervo, materiale non proprio facile da usare. Altra parte difficile del montaggio classico è il prevedere le misure e proporzioni dei materiali.

Ma il dressing della mosca Poli-Humpy non è rivolto solo ai principianti, l'uso dell'antron yarn al posto del cervo sicuramente rende il montaggio molto più semplice e alla portata di tutti ma allo stesso tempo andiamo a mantenere sempre un ottima galleggiabilità e una maggiore visibilità in pesca.

Anche le varianti di colori della Poli-Humpy sono molteplici, io mi sono trovato molto bene facendola gialla e nera ma ne ho costruite e usate anche con antron yarn rosa e filo di montaggio bianco. Altra cosa, potete sicuramente usare il poly al posto dello yarn se lo avete in casa, dipende da come vi trovate meglio.

Come dicevo nelle prime righe di questo piccolo articolo, ho usato molto questo artificiale in caccia nei miei fiumi quest'anno, specialmente nel fiume Aveto in quei tratti liberi dove il poco pesce che c'è, è ancora abbastanza selvatico.


Costruttore/Flytyer  Diego Riggi

Nome della mosca/Flies Name:
Poli-Humpy
Amo/hook:
Dry fly #10
Filo m./Thread: 
Black 8/0
Code-Cerci/Tail: 
Pelo di alce – Moose hair
Sotto corpo/Under body:
Filo di montaggio – Tie thread
Corpo/body:
Black kapok dubbing
Ali/wings:
Fibre di CDC e Antron yarn giallo
CDC fiber and yellow antron yarn
Hackle:
Piuma di gallo grizzly
Grizzly rooster feather
Testa/head:
Filo di montaggio – Tie thread

lunedì 28 settembre 2015

Costruzione di una ninfa PETTIROSSO by Dressing Italiano


Tutti i nuovi video di costruzione dal 2019 li trovi su You Tube



Partito da questo Blog, ora ho aperto una mia impresa molto artigianale, Mosca Tzé Tzé FlyShop, dove principalmente ho iniziato a costruire artificiali per la pesca a Mosca e vendere solo attrezzatura di qualità. Successivamente ho aperto un piccolo B&B per i pescatori a tre minuti dalle rive dell'alto Sarca, in Trentino.
Scopri di Più












Dal 2019 con Mosca Tzé Tzé FlyShop organizzo anche due viaggi per i pescatori a Mosca, uno si chiama FlyFishing DoloMitico che si svolge in vari fiumi e B&B delle nostre stupende Dolomiti e l'altro si svolge nella bellissima Lapponia Svedese.
Scopri di Più













Dal 2018 collaboro anche come guida con i ragazzi del Sarca FlyFishing Experience, associazione di guide che portano i turisti pescatori a scoprire tutti i più bei posti sulle rive della Sarca Alta.
Scopri di Più

lunedì 31 agosto 2015

SOFT SEDGE by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Non è da tanto che uso questa sedge, ma sin dalla prima volta che l'ho usata me ne sono innamorato. E' una mosca molto visibile e anche se non potrebbe sembrare è molto galleggiante se siliconata a dovere prima di usarla; la piuma del collo dell'anatra che forma l'ala della sedge, così come la piuma di cul de canard sono molto idrorepellenti. E cosa più importante, è molto catturante, sia in caccia che nei coup du soir estivi. Vedo montare queste sedge principalmente da bravissimi costruttori francesi, che naturalmente mi hanno dato l'ispirazione per questo dressing. Provatela, è un piacere sia costruirla, che vederla galleggiare nelle vostre acque. Alla prossima, amici Fly Tyer!!


Costruttore/Flytyer  Diego Riggi

Nome della mosca/Flies Name:
Soft Sedge
Amo/hook:
Demmon DSN 120 #10 (#12-14)
Filo m./Thread:
Danville's 140 denari
Torace/torax:
Grey CDC feather
Corpo/body:
Filo di montaggio
Tie thread
Rigaggio/rib:
Gold tinsel
Ali/wings:
Brown CDC e piuma del collo dell'anatra
Brown CDC and hackle Duck
Testa/head:
Filo di montaggio
Tie thread




Qui sotto trovate il video e lo step by step del dressing:

martedì 25 agosto 2015

SPINNER SPENT by Dressing Italiano - Fly Tying Italy


Tutti i nuovi video di costruzione dal 2019 li trovi su You Tube



Partito da questo Blog, ora ho aperto una mia impresa molto artigianale, Mosca Tzé Tzé FlyShop, dove principalmente ho iniziato a costruire artificiali per la pesca a Mosca e vendere solo attrezzatura di qualità. Successivamente ho aperto un piccolo B&B per i pescatori a tre minuti dalle rive dell'alto Sarca, in Trentino.
Scopri di Più












Dal 2019 con Mosca Tzé Tzé FlyShop organizzo anche due viaggi per i pescatori a Mosca, uno si chiama FlyFishing DoloMitico che si svolge in vari fiumi e B&B delle nostre stupende Dolomiti e l'altro si svolge nella bellissima Lapponia Svedese.
Scopri di Più













Dal 2018 collaboro anche come guida con i ragazzi del Sarca FlyFishing Experience, associazione di guide che portano i turisti pescatori a scoprire tutti i più bei posti sulle rive della Sarca Alta.
Scopri di Più

mercoledì 19 agosto 2015

GREEN PT.UV by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca/Flies Name:
Green PT.UV
Amo/hook:
Demmon DJS #12
Filo m./Thread:
Olive 8/0
Code-Cerci/Tail:
Fibre di gallopardo – Gallopardo fibers
Torace/torax:
Hare dubbing olive
Corpo/body:
Fibre di coda di fagiano – Pheasant tail fibers
Rigaggio/rib:
Tinsel UV
Testa/head:
Copper tungsten bead 3,5mm

Costruttore/Flytyer  Diego Riggi








Questa è una ninfa molto usata, con questo video mi rivolgo soprattutto ai nuovi costruttori che magari hanno bisogno qualche spunto per completare le loro scatole di ninfe. E' anche una ninfa molto semplice da eseguire e secondo me è una buona base per imparare a prendere confidenza con il morsetto ma soprattutto è una ninfa molto efficace in pesca.

venerdì 14 agosto 2015

Dressing ninfa PEACOQUILL by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca/Flies Name:
Peacoquill
Amo/hook:
Grub #12
Filo m./Thread:
Olive 8/0
Code-Cerci/Tail:
Fibre di gallopardo – Gallopardo fibers
Torace/torax:
Hare dubbing olive
Corpo/body:
Quill di pavone – Peacock quill
Sacca Alare/Bugs wing:
Peacock flashback
Testa/head:
Gold tungsten bead 3,5mm

Costruttore/Flytyer  Diego Riggi

giovedì 13 agosto 2015

Dressing PERDIGON R.Q by Dressing Italiano - Fly Tying Italy


Tutti i nuovi video di costruzione dal 2019 li trovi su You Tube



Partito da questo Blog, ora ho aperto una mia impresa molto artigianale, Mosca Tzé Tzé FlyShop, dove principalmente ho iniziato a costruire artificiali per la pesca a Mosca e vendere solo attrezzatura di qualità. Successivamente ho aperto un piccolo B&B per i pescatori a tre minuti dalle rive dell'alto Sarca, in Trentino.
Scopri di Più












Dal 2019 con Mosca Tzé Tzé FlyShop organizzo anche due viaggi per i pescatori a Mosca, uno si chiama FlyFishing DoloMitico che si svolge in vari fiumi e B&B delle nostre stupende Dolomiti e l'altro si svolge nella bellissima Lapponia Svedese.
Scopri di Più













Dal 2018 collaboro anche come guida con i ragazzi del Sarca FlyFishing Experience, associazione di guide che portano i turisti pescatori a scoprire tutti i più bei posti sulle rive della Sarca Alta.
Scopri di Più

Dressing ninfa PHEASANT TAIL UV by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca / Fly name
Pheasant Tail UV
Amo / Hook
Demmon #12
Filo di montaggio / Thread 
Nero 8/0 – Black 8/0
Code / Tail
Fibre di gallopardo – Gallopardo fibers
Corpo / Body
Coda di fagiano nera – Black pheasant tail 
Torace / Thorax
Peacock dubbing
Rigaggio / Rib 
Ribbing Uv
Testa / Head
Tungsten bead 3mm

Costruttore/Flytyer: Diego Riggi

giovedì 30 luglio 2015

Dressing ninfa LA ROSINA by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca/Flies Name:
La Rosina
Amo/hook:
#14
Filo m./Thread: 
Danville's 140 deniers & thread Pink 8/0
Code-Cerci/Tail:
Fibre di gallo brown - Hakcle brown fibers
Sotto corpo/Under body:
Danville's 140 deniers
Torace/torax:
Ribbing UV
Corpo/body:
Filo di montaggio Rosa – Tie thread pink
Indelebile rosso – Red marker
Colla UV – Glue UV
Sacca Alare/Bugs wing:
Indelebile rosso – Red marker
Colla UV – Glue UV
Testa/head:
Gold tungsten bead 3mm

Costruttore/Flytyer  Diego Riggi

lunedì 27 luglio 2015

Dressing mosca ECDYONURUS VENOSUS by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca/Flies Name:
Ecdyonurus venosus
Amo/hook:
#16 gambo lungo - Hook long shank
Filo m./Thread:
Black 8/0
Code-Cerci/Tail:
Pelo di alce – Hair moose
Torace/torax:
Brown dubbing (Kapok)
Corpo/body:
Pelo di alce – Hair moose
Indelebile rosso – Red marker
Ali/wings:
Pelo di alce – Hair moose
Fibre di CDC naturale - Natural CDC fibers
Hackle:
Hackle barred brown
Testa/head:
Filo di montaggio – Tie thread

Costruttore/Flytyer  Diego Riggi

giovedì 23 luglio 2015

Dressing ninfa DANYMPH by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca/Flies Name:
DaNymph
Amo/hook:
Demmon hook DJS #14-16
Filo m./Thread:
Black 8/0
Code-Cerci/Tail:
Fibre di gallopardo – Gallopardo fibers
Torace/torax:
Black crystalflash
Corpo/body:
Filo di montaggio – Tie thread
Rigaggio/rib:
Silver tinsel
Tag:
Holografic tinsel pink
Testa/head:
Silver tungsten bead 3 – 2,5 mm

Costruttore/Flytyer  Diego Riggi





Una ninfa che mi ha consigliato Danilo , amico del Mosca Club Piacenza. Non ho usato gli stessi materiali ma i colori sono uguali.
Molto redditizia sui temoli, specialmente in Piave dove lui va abitualmente. In Agosto vado a pescarci quindi me ne sono fatte un paio di serie da provare.

martedì 21 luglio 2015

Dressing mosca PINK PHEASANT by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca/Flies Name:
Pink Pheasant
Amo/hook:
Demmon #12
Filo m./Thread:
Wine 8/0
Code-Cerci/Tail:
Fibre di gallopardo e peli di alce - Gallopardo and moose fibers
Torace/torax:
Hare dubbing olive
Corpo/body:
Fibre di coda di fagiano – Pheasant tail fibers
Rigaggio/rib:
Ribbing UV
Ali/wings:
Pink poly
Hackle:
Piuma di gallo grizzly – Grizzly Hackle
Testa/head:
Filo di montaggio - Tie thread

Costruttore/Flytyer  Diego Riggi

Mosca da usare preferibilmente in caccia, si può costruire su ami da #12 - 14, a volte le faccio anche sul #10 per usarla in dropper con una ninfa spiombata, però la costruisco facendo più giri di Hakle per migliorarne il galleggiamento. Ottima da usare nelle correntine.

mercoledì 8 luglio 2015

FLY TYING ROOM - Resine UV a confronto





Diamo inizio a questa rubrica sui materiali da costruzione mettendo a confronto le tre colle UV secondo me più valide che sono sul mercato.

Qui di seguito vi metto i link diretti dei negozi online dove compro questi materiali:

Resina UV Trout Line: Clicca QUI
Resina UV Bug Bond: Clicca QUI
Resina UV Bondic: Clicca QUI


Ti piace questo post?

lunedì 29 giugno 2015

Dressing mosca OLIVE PARACHUTE by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca/Flies Name:
Olive parachute
Amo/hook:
#16 Demmon Fly Hook DSD 110 BL
Filo m./Thread:
Olive 16/0
Code-Cerci/Tail:
Fibre di gallo grey – Grey rooster fibers
Torace/torax:
Hare dubbing green
Corpo/body:
Olive turkey biots
Ali/wings:
Poly grey
Hackle:
Piuma di gallo grey – Grey rooster feather
Testa/head:
Filo di montaggio – Tie thread

Costruttore/Flytyer  Diego Riggi

giovedì 25 giugno 2015

Dressing mosca A.K.D.I by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca/Flies Name:
A.K.D.I - Dressing Ispirato da Pasquale Monda
Amo/hook:
Demmon #12
Filo m./Thread:
Brown 8/0
Code-Cerci/Tail:
Fibre di gallo grizzly – Grizzly rooster fibers
Corpo/body:
Filo di montaggio – Tie thread
Palmer:
Piuma di gallo brown – Brown rooster feather
Rigaggio/rib:
Gold tinsel
Ali/wings:
Coda di vitello – Calf tail
Hackle:
Piuma di pernice – Partridge feather
Piuma di gallo brown – Brown rooster feather
Testa/head:
Filo di montaggio – Tie thread

Costruttore/Flytyer  Diego Riggi