Nome della mosca / Fly name |
Soft Olive Dun |
Amo / Hook |
tmc 103BL |
Filo di montaggio / Thread |
veevus G.S.P.G02/30D |
Code / Tail |
gallina blu dun |
hen blu dun fiber |
Torace / Thorax |
fibre di cdc oliva |
olive cdc fiber |
Corpo / Body |
quill di tacchino oliva |
olive turkey quill |
Ali / Wings |
punte di hackles gallina blu dun |
hen blu dun tips |
Hackle |
gallina blu dun |
hen blu dun hackles |
Testa / Head |
filo di montaggio |
tie thread |
Costruttore/Flytyer Zecchinello Loris |
Club o associazione IFTA |
Altro (Mail) loris.74fly@libero.it |
Imitazione di oliva allo stadio di subimmagine (dun).
I materiali usati nella costruzione sono scelti per fare in modo che l'artificiale risulti intrappolato sul film superficiale dell'acqua durante l'uso in pesca.
Inoltre le fibre morbide a contatto con l'acqua rendono l'artificiale "vivo".
Lo consiglio per la pesca in risorgiva e/o nelle acque medio lente durante i mesi primaverili in presenza di Baetis rhodani o olive in genere.
Loris Zecchinello
VAI AL DRESSING
In prossimità di dove abbiamo bloccato le code si fissa un quill di tacchino oliva facendo attenzione che il bordo "peloso" rimanga verso la curva dell'amo. Così facendo quando lo avvolgeremo marcherà una sorta di rigaggio.
Andiamo ora a fissare le ali in punta di hackles prese sempre da delle piume di gallina blu dun.
Torniamo verso le code con il filo di montaggio, prepariamo un cordoncino di dubbing oliva e lo avvolgiamo sino a ridosso delle ali.
Avvolgiamo ora il quill di tacchino a spire larghe in modo tale che fuoriesca del dubbing tra una spira e l'altra.
Scelta una piuma di proporzione adeguata la blocchiamo all'inizio del torace che andremo a creare successivamente montando in asola delle fibre di cdc oliva e avvolgendole 1 giro dietro e 1 davanti alle ali.
Avvolgiamo la piuma di gallina a formare le hackles 1 giro dietro le ali e 2 davanti facendo attenzione a far fuoriuscire le fibre di cdc tra le hackles.Blocchiamo e recidiamo l'eccedenza a ridosso dell'occhiello.
Con il filo di montaggio andiamo a creare la testa con l'ausilio dell'annodatore classico e la pantoniamo con un pennarello Verde oliva in quanto il filo Usato è di colore bianco/trasparente. L'imitazione è terminata e pronta all'uso.
La SOFT OLIVE DUN vista davanti e di lato.
La SOFT OLIVE DUN vista di lato.
Ti piace questo post?
Nessun commento:
Posta un commento