Nome della mosca / Fly name |
Pheasant Tail P. |
Amo / Hook |
Grub #10-12 |
Filo di montaggio / Thread |
Marrone 140 denari Danville's |
Brown 140 deniers Danville's |
Code / Tail |
Coda di fagiano |
Pheasant tail |
Torace / Thorax |
Dubbing di lepre |
Hare dubbing |
Corpo / Body |
Dubbing di lepre e coda di fagiano |
Hare dubbing and pheasant tail |
Rigaggio / Rib |
Rame oro |
Copper gold |
Sacca alare / Bugs Wing |
Coda di fagiano e colla Uv |
Pheasant Tail and glue Uv |
Zampe / Legs-Feet |
Coda di fagiano |
Pheasant Tail |
Testa / Head |
Filo di montaggio |
Thread |
Piombo-Rame / Lead-Copper |
Piombo 015 |
Lead 010 |
Costruttore/Flytyer: Diego Riggi |
Club or association: Mosca club Piacenza |
Website: http://dressingitaliano.blogspot.it/ |
Altro – Other: dressingitaliano@gmail.com |
VAI AL DRESSING
Fissate il piombo all'amo con un goccio di attak cercando di mantenere le proporzioni che vedete in foto.
Fissate il filo di montaggio e passate sopra alla piombatura.
Andate sulla curvatura dell'amo e fissate quattro fibre di fagiano per formare le code, fate passare davanti alle eccedenze il filo e andate fino alla piombatura.
Fissate il rame color oro e ritornate indietro col filo, stando sempre davanti alle eccedenze del fagiano.
Ora create un cordoncino di dubbing di lepre e avvolgetelo partendo dal piccolo spazio che avete tra le code e l'eccedenza di fagiano...
...poi passateci davanti e avvolgete fino alla piombatura.
Prendete le eccedenze del fagiano e ribaltatele in avanti e fissate col filo sulla prima spirale di piombo.
Avvolgete il filo di rame.
Ora fissate 8/10 fibre di coda di fagiano su tutta la piombatura calcolando che le punte sulla parte anteriore saranno le zampette della ninfa, quindi prendete bene le misure.
Create un'altro cordoncino di dubbing di lepre e avvolgetelo su tutta la piombatura.
Dividete in due parti le punte di fagiano che formeranno le zampette e piegatele indietro con le dita. Mantenetele in posizione con un giro di filo se volete.
Ribaltate le eccedenze posteriori del fagiano e fissatele vicino all'occhiello.
Tagliate le eccedenze e create la testina col filo di montaggio.
Mettete un goccio di colla Uv sulla sacca alare e catalizzatela con l'apposita lampada.
La vostra PHEASANT TAIL PIOMBATA è pronta per andare in pesca.
Un altra vista della ninfa.
Ti piace questo post?
Nessun commento:
Posta un commento