Nome della mosca / Fly name |
Multisedge |
Amo / Hook |
Partridge 8/10 |
Filo di montaggio / Thread |
Cucirini invisible |
Torace / Thorax |
Dubbing brush lepre e viscosa gold |
Dubbing brush hare and viscose gold |
Corpo / Body |
Dubbing brush lepre e viscosa gold |
Dubbing brush hare and viscose gold |
Ali / Wings |
Foca nera |
Black seal |
Hackle |
Foca nera |
Black seal |
Antenne / Antennae |
Airone sub |
heron |
Testa / Head |
Pallina di polistirolo in calza da donna |
Styrofoam ball in sock woman |
Costruttore/Flytyer: Andrea Rossetti |
Club or association: Mosca club Piacenza |
Website: http://dressingitaliano.blogspot.it/ |
Altro – Other: dressingitaliano@gmail.com |
Questo artificiale ha lo scopo di imitare le sedge scure ma anche le grandi perle
in quella fase in cui volano o si posano goffamente in acqua.
Ha un buon galleggiamento e un ottimo patinamento.
Andrea Rossetti
VAI AL DRESSING
Fissiamo l'amo sul morsetto
Fissiamo il filo di nylon e ci portiamo sulla curvatura dell'amo
Fissiamo il dubbing brush color gold
Avvolgiamo il dubbing brush pr 1/3 del gambo e torniamo con il filo 2mm indietro
A questo punto risulta determinante l'utilizzo del pelo di foca.Con il pollice
come da foto porto all'esterno i peli più vicini al bordo schiacciandoli.
Con una pinzetta auto costruita li prelevo tagliandoli dalla pelle.
Ne creo un ciuffo che prendo con la mano.
Fisso i peli proprio dove avevo lasciato il filo, importante è ricordarsi
di essere ritornati verso la curvatra di 2mm.
Ritorno a fissare il dubbing brush.
Fisso come in precedenza il ciuffo di foca.
In prossimità dell'anello dell' amo fisso una pallina di polistirolo avvolta nella calza da donna.
Sostituisco il filo di nylon con un 6/0 nero e creo un asola in cui inserisco nel metodo classico il pelo di foca
Lo ritorco sino a creare il cordoncino e lo avvolgo
Chiudo il nostro artificiale finito.
La vostra MULTISEDGE è pronta per andare in pesca.
Ti piace questo post?
Nessun commento:
Posta un commento