Visualizzazione post con etichetta Foto terrestrial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Foto terrestrial. Mostra tutti i post

sabato 14 febbraio 2015

Dressing mosca HUMPHY by Dressing Italiano - Fly Tying Italy















Nome della mosca / Fly name
Humphy

Amo / Hook
Demmon #12

Filo di montaggio / Thread
Camel 8/0

Code / Tail
Pelo di cervo
Deer hair
Corpo / Body
Seta gialla e pelo di cervo
Yellow silk and deer hair
Ali / Wings
Pelo di cervo
Deer hair
Hackle
Gallo barred medium ginger
Rooster barred medium ginger
Testa / Head
Filo di montaggio
Tie Thread
Costruttore/Flytyer: Diego Riggi
Club or association: Mosca club Piacenza
Website: http://dressingitaliano.blogspot.it/
Altro – Other: dressingitaliano@gmail.com


Ti piace questo post?

mercoledì 14 gennaio 2015

MOSCONE - Step by step di Fabio Mauri























Nome della mosca / Fly name
Moscone

Amo / Hook
Grub 12

Filo di montaggio / Thread
Nero 6/0
Black 6/0
Torace / Thorax
Foam metallizzato verde
Foam metalized green
Corpo / Body
Addome in foam tinto blu metallizzato
Foam metalized blue
Ali / Wings
Due punte di hackles crema
Hackles tips cream
Zampe / Legs-Feet
Foca nera montata ad asola
Black seal
Occhi / Eyes
Foam rosso
Red foam
Costruttore/Flytyer: Fabio Mauri
Club or association: Club pesca a mosca Brescia
Website: fabiomauri.net

VAI AL DRESSING

domenica 11 gennaio 2015

ROYAL X - Step by step di Diego Riggi























Nome della mosca / Fly name
Royal X

Amo / Hook
#10 TMC 5212

Filo di montaggio / Thread
Danville's 130 denari

Code / Tail
Pelo di capriolo
Deer hare
Torace / Thorax
Dubbing red peacock

Corpo / Body
Herl di pavone e filo danville's rosso 130 denari
Peacock herl
Ali / Wings
Pelo di capriolo
Deer hare
Hackle
Gallo brown
Rooster brown
Zampe / Legs-Feet
Elastico diametro medio
Elastic average diameter
Testa / Head
Filo di montaggio
Tie thread
Costruttore/Flytyer: Diego Riggi
Club or association: Mosca club Piacenza
Website: http://dressingitaliano.blogspot.it/
Altro – Other: dressingitaliano@gmail.com

Ho visto la foto di questa mosca su internet e subito mi ha colpito, amo sia la madam X che la Royal wulff e questa mosca da caccia le miscela tutte e due. Dopo qualche tentativo ho creato il mio dressing e non vedo l'ora di provarla. Cacth & Release!

VAI AL DRESSING

venerdì 12 dicembre 2014

VESPA DA CACCIA - Step by step di Fabio Mauri























Nome della mosca / Fly name
Vespa da caccia
Hornet
Amo / Hook
Partridge Klinkhamer X-treme 12

Filo di montaggio / Thread
6/0 nero
6/0 Black
Torace / Thorax
Pelo animale nero
Animal hair black
Corpo / Body
Floss giallo
Yellow Floss
Rigaggio / Rib
Filo di montaggio
Black thread
Ali / Wings
Polipropilene color ruggine
Polypropylene russet
Hackle
Gallo grizzly e pernice
Cock grizzly and partridge
Occhi / Eyes
Foam nero 3 mm
Black foam 3mm
Testa / Head
Foam nero 3 mm e foam giallo 2 mm
Black foam 3mm and yellow foam 2mm
Piombo-Rame / Lead-Copper
Costruttore/Flytyer: Fabio Mauri
Club or association: Club pesca a mosca Brescia e I.F.T.A.
Website: fabiomauri.net

VAI AL DRESSING

lunedì 1 dicembre 2014

GRILLO NERO IN FOAM - Step by step di Fabio Mauri



Nome della mosca / Fly name
Grillo nero in foam

Amo / Hook
#10 Daichi 1310

Filo di montaggio / Thread
Nero 6/0
Black 6/0
Code / Tail


Torace / Thorax
Foam nero 3mm
Black foam 3mm
Corpo / Body
Foam nero 3mm
Black foam 3mm
Palmer


Rigaggio / Rib


Ali / Wings
Pelo di cervo tinto nero

Hackle


Sacca alare / Bugs Wing
Foam giallo

Zampe / Legs-Feet
Round rubber legs smoll nero
Round rubber legs smoll black
Antenne / Antennae


Disegni / Paint-Drawings


Occhi / Eyes


Testa / Head
Foam nero 3mm
Foam black 3mm
Piombo-Rame / Lead-Copper


Costruttore/Flytyer: Fabio Mauri
Club or association: Club pesa a mosca Brescia
Website: fabiomauri.net
Altro – Other:

Si tratta di un terrestrial molto galleggiante e stimolante per il pesce, può essere lasciato andare in balia della corrente andando a caccia nei sotto riva, oppure recuperato a piccoli strappi per simulare i movimenti di un vero grillo finito accidentalmente in acqua. Non particolarmente difficile da costruire, nella bella stagione si è rivelato insostituibile.

VAI AL DRESSING

domenica 16 novembre 2014

COLEOTTERO NERO - Step by step di Fabio Mauri























Nome della mosca
COLEOTTERO NERO
Amo:
Daichi 1180 #10
Filo m.:
6/0 Verde - 6/0 Giallo
Code-Cerci:

Sotto corpo:
Cactus chenille verde piccola
Torace:
Foam nero spessore 3mm
Corpo:
foam nero spessore 3mm
Palmer

Rigaggio

Ali:

Hackle:

Sacca Alare:

Zampe:
Elastico diametro medio bianco e nero
Antenne:
Elastico diametro medio bianco e nero
Disegni

Testa:
Filo di montaggio
Occhi:

Piombo/rame:




Costruttore/Flytyer
Fabio Mauri
Club o associazione
Club pesca a mosca Brescia
Sito Web
Fabiomauri .net
Altro


Note: imitazione di coleottero nero che ha saputo risolvere situazioni difficili.Ottimo per la pesca nei laghetti di montagna.

VAI AL DRESSING

domenica 9 novembre 2014

VESPA EXTENDED - Step by step di Fabio Mauri






















Nome della mosca
VESPA EXTENDED
Amo:
Grub # 8 -10
Filo m.:
Nero 6/0
Code-Cerci:

Sotto corpo:

Torace:
Polipropilene e cdc nero
Corpo:
Foam giallo
Palmer

Rigaggio
Pennarello indelebile nero
Ali:
Due punte di gallo ginger
Hackle:
Una piuma di pernice bianca
Sacca Alare:
Striscia di foam giallo spesso 2mm
Zampe:

Antenne:

Disegni
Strisce addominali nere
Testa:
Striscia di foam giallo spesso 2mm
Occhi:
Triangolo di foam nero spesso 3mm
Piombo/rame:




Costruttore/Flytyer
Fabio Mauri
Club o associazione
Club pesca a mosca Brescia
Sito Web
Fabiomauri.net
Altro


Commento di FABIO: Questa vespa da pesca viene realizzata su un amo grub in modo da poter sfruttare tutta l'apertura del gap senza penalizzare la galleggiabilità, che viene garantita dall'addome esteso in foam, e dalle altre parti dell'artificiale realizzate in foam quali il "SOPRATORACE" e la testa con gli occhi che sono realizzati con un triangolino di foam nero di 3 mm di spessore, sormontato da una strisciolina di foam giallo di 2 mm di spessore. Ho ideato questo metodo di montaggio (TESTA OCCHI) già da parecchi anni e nel temo si è dimostrata una soluzione ottimale.

VAI AL DRESSING

martedì 27 maggio 2014

APE GAIA - Step by step
























-Amo del #12 Demmon G600
-Filo di montaggio nero
-Floss giallo
-Tre piume di CDC nere e una gialla
-Dubbing kapok nero
-Antron Yarn light grey
-Vernice Devaux
-Vernice e colla per nodi