Visualizzazione post con etichetta Terrestrial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Terrestrial. Mostra tutti i post

lunedì 20 giugno 2016

Costruzione del terrestrial CATERPILLAR by Dressing Italiano

Il terrestrial che andiamo a costruire oggi è il bruco, in Inglese, Caterpillar.
È un artificiale non facilissimo da costruire alle prime armi, ma con un po' di pratica vedrete che riuscirà. Se volte trovate qui un'altro video di un bruco costruito interamente sull'amo, magari è un po' più semplice.

Eseguire il bruco in extended body è secondo me più redditizio, mi sembra che abbia più movimento in acqua e che sia più imitativo.

Il Bruco in foam è ottimo da usare in caccia nei periodi estivi, vedrete che sarà un boccone molto prelibato per i nostri amici pinnuti.

Il CATERPILLAR è in vendita qui


Costruttore/Flytyer  Diego Riggi

Nome della mosca/Flies Name:
Caterpillar
Amo/hook: 
Grub #10
Filo m./Thread: 
Veevus thread 12/0, black
Corpo/body:
Strisce di foam – Foam strips
Palmer:
Hackle di gallo brown
Disegni/Paint drawings:
Pennarello rosso – Red marker
Testa/head: 
Filo di montaggio – Tie thread

lunedì 15 giugno 2015

Dressing terrestrial BRUCO by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

Nome della mosca/Flies Name:
Bruco
Amo/hook:
TMC 200R #10
Filo m./Thread:
Black 8/0
Corpo/body:
Foam giallo e verde 2mm – Green and yellow foam 2mm
Palmer:
Piuma di gallo grizzly – Grizzly rooster feather
Piuma di gallo barred ginger – Barred ginger rooster feather
Rigaggio/rib:
Filo di montaggio – Tie thread
Disegni/Paint drawings:
Pennarello rosso e nero – Red and black marker
Testa/head:
Filo di montaggio – Tie thread

Costruttore/Flytyer  Diego Riggi

venerdì 5 giugno 2015

Terrestrial CHERNOBYL ANT by Dressing Italiano - Fly Tying Italy

terrestrial-pesca-mosca
Nome della mosca / Fly name
Chernobyl Ant
Amo / Hook
Demmon #10
Filo di montaggio / Thread
8/0
Corpo / Body
Yellow and brown foam 2mm
Ali / Wings
Yellow foam 2mm
Zampe / Legs-Feet
Centipede legs medium
Occhi / Eyes
Green or Red foam 2mm

Costruttore/Flytyer: Diego Riggi


Questo montaggio si differenzia un pochino dai soliti solo per il "segnalatore" in foam che di solito viene fatto in poly o cervo. Trovo che questa soluzione sia ottima per la visibilità e per mantenere la mosca sempre asciutta e galleggiante anche dopo la mangiata di un pinnuto.
Non è una mosca elegante ne bella da vedere forse, ma è sicuramente un jolly. Quando tutto nel fiume sembra fermo io la metto sempre e appena gli dai un po' di vita facendola saltellare non preoccuparti che se c'è una trota nei dintorni sicuramente viene a dare un occhiata. Poi se attacchi all'amo uno spezzone di filo di 60/70 centimetri e metti all'altro capo una bella e piccola ninfetta spiombata o comunque molto leggera, il risultato è assicurato.

Qui sotto trovate il video e lo step by step del dressing:

sabato 14 febbraio 2015

Dressing mosca HUMPHY by Dressing Italiano - Fly Tying Italy















Nome della mosca / Fly name
Humphy

Amo / Hook
Demmon #12

Filo di montaggio / Thread
Camel 8/0

Code / Tail
Pelo di cervo
Deer hair
Corpo / Body
Seta gialla e pelo di cervo
Yellow silk and deer hair
Ali / Wings
Pelo di cervo
Deer hair
Hackle
Gallo barred medium ginger
Rooster barred medium ginger
Testa / Head
Filo di montaggio
Tie Thread
Costruttore/Flytyer: Diego Riggi
Club or association: Mosca club Piacenza
Website: http://dressingitaliano.blogspot.it/
Altro – Other: dressingitaliano@gmail.com


Ti piace questo post?

domenica 11 gennaio 2015

ROYAL X - Step by step di Diego Riggi























Nome della mosca / Fly name
Royal X

Amo / Hook
#10 TMC 5212

Filo di montaggio / Thread
Danville's 130 denari

Code / Tail
Pelo di capriolo
Deer hare
Torace / Thorax
Dubbing red peacock

Corpo / Body
Herl di pavone e filo danville's rosso 130 denari
Peacock herl
Ali / Wings
Pelo di capriolo
Deer hare
Hackle
Gallo brown
Rooster brown
Zampe / Legs-Feet
Elastico diametro medio
Elastic average diameter
Testa / Head
Filo di montaggio
Tie thread
Costruttore/Flytyer: Diego Riggi
Club or association: Mosca club Piacenza
Website: http://dressingitaliano.blogspot.it/
Altro – Other: dressingitaliano@gmail.com

Ho visto la foto di questa mosca su internet e subito mi ha colpito, amo sia la madam X che la Royal wulff e questa mosca da caccia le miscela tutte e due. Dopo qualche tentativo ho creato il mio dressing e non vedo l'ora di provarla. Cacth & Release!

VAI AL DRESSING

lunedì 29 settembre 2014

BRUCO R. - Step by step di Andrea Rossetti























Nome della mosca
BRUCO R.
Amo:
Demmon DGH 900 BL 14
Filo m.:
Cucirini invisible
Code-Cerci:

Sotto corpo:
Foam Bianco 3mm
Torace:

Corpo:
Pantone promaker Orange e Marsh green
Palmer
Spalla d gallo whiting “Barred dark ginger” silver
Rigaggio

Ali:

Hackle:

Sacca Alare:

Zampe:

Antenne:

Disegni

Testa:

Occhi:

Piombo/rame:




Costruttore/Flytyer
Andrea Rossetti
Club o associazione
Mosca club Piacenza
Sito Web
http://dressingitaliano.blogspot.com/
Altro


VAI AL DRESSING

venerdì 29 agosto 2014

BRUCO - Step by step di Diego Riggi

Nome della mosca
Bruco
Amo:
#8 TMC 200R
Filo m.:
Nero
Sotto corpo:
Fibra di pavone
Corpo:
Una striscia di foam giallo e una verde larghe 3/4 mm
Palmer
Due piume di gallo grizzly
Disegni:
Pennarelli indelebili rosso e nero
Testa:
Filo di montaggio nero

Costruttore/Flytyer: Diego Riggi

martedì 17 giugno 2014

APE GAIA VARIANT






















Dopo aver provato in pesca l'APE GAIA postata poco tempo fa, ho cercato di modificarla sia per la comodità del montaggio che per la comodità in pesca.
Ho praticamente cambiato materiale del torace, invece di usare il CDC, materiale più adescante e più naturale, ho provato a farla con foam e giro di gallo, per il resto rimane uguale.
Questa versione a mio parere potrebbe perdere in galleggiabilità,  ma è più veloce da eseguire e più facile da asciugare dopo l'abboccata del pesce.
Giovedì sera la provo e si vedrà...!!

Il dressing di APE GAIA lo trovate Qui

Disponibili su 




Ti piace questo post?