Nome della mosca / Fly name |
Black gnat V, |
Amo / Hook |
TMC 103 #16 |
Filo di montaggio / Thread |
Veevus nero 14/0 |
Veevus black 14/0 |
Code / Tail |
Gallo nero |
Black rooster |
Torace / Thorax |
Dubbing red peacock |
Corpo / Body |
Body hends black |
Ali / Wings |
Gallo nero |
Black rooster |
Hackle |
Gallo nero |
Black rooster |
Testa / Head |
Filo di montaggio |
Tie thread |
Costruttore/Flytyer: Diego Riggi |
Club or association: Mosca club Piacenza |
Website: http://dressingitaliano.blogspot.it/ |
Altro – Other: dressingitaliano@gmail.com |
Fissate il filo di montaggio all'amo.
Fissate le fibre di gallo nero per formare le code.
Preparate due punte di gallo nere.
Fissate le punte di gallo per formare le ali e tagliate le eccedenze.
Fissate in coda il body della hends nero e col filo di montaggio date un po' di conicità al corpo.
Col filo di montaggio passate davanti alle ali e cominciate a raddrizzarle poi fate il classico passaggio a otto per aprirle.
Fissate un piuma di gallo che servirà a formare le hackles.
Create un cordoncino di dubbing red peakock e formate il torace.
Avvolgete la piuma di gallo nel metodo classico passando un paio di volte dietro l'ala e una davanti, poi tagliate l'eccedenza e con l'annodatore conico create una testina e chiudete il dressing. mettete un goccio di colla per nodi sulla testina.
Ti piace questo post?
2 commenti:
Jak zwykle piękna muszka !!!
Thanks Tomek :)
Posta un commento