Nome della mosca | PT.CDC | |
Amo: | #12 demmon | |
Filo m.: | Rosso 8/0 | |
Code-Cerci: | Gallo light brown | |
Sotto corpo: | ||
Torace: | CDC rosso scuro | |
Corpo: | Fagiano rosso | |
Palmer | ||
Rigaggio | Rame gold | |
Ali: | ||
Hackle: | ||
Sacca Alare: | ||
Zampe: | ||
Antenne: | ||
Disegni | ||
Testa: | Perlina di tungsteno 3mm | |
Occhi: | ||
Piombo/rame: | 00.10.00 | |
Costruttore/Flytyer | Riggi Diego | |
Club o associazione | Mosca club Piacenza | |
Sito Web | http://dressingitaliano.blogspot.com/ | |
Altro |
VAI AL DRESSING
Dopo aver infilato la pallina ed averla bloccata con qualche giro di piombo, fissate il filo di montaggio all'amo.
Fissate un ciuffo di fibre di gallo brown per formare le code.
Fissate il filo di rame gold.
Fissate quattro o cinque fibre di fagiano rosso e col filo di montaggio date conicità al corpo della ninfa.
Avvolgete le fibre di fagiano fino alla perlina e tagliate l'eccedenza.
Create il rigaggio avvolgendo il rame gold e tagliate l'eccedenza.
Create un asola con del CDC rosso e avvolgetelo vicino alla perlina e con due dita cercate di mantenere le fibre di CDC all'indietro.
La vostra PT.CDC è pronta per andare in pesca.
Disponibili su

Ti piace questo post?
2 commenti:
Ciao Diego sto incominciando con il riassortimento invernale e volevo aggiungere questa bella ninfetta alle mie scatole,la fai nelle tre misure 12/14/16? In che situazione la usi acqua velata o leggermente toccata grazie buona giornata
Ciao Fabio, hai proprio ragione, quest le uso in acqua velata, per le misure vanno bene tutte e tre, io le ho fatte solo su 12 e 14, e qualcuna su 14 ma perlina del 2,5 sottodimensionata.
Ciao man :)
Posta un commento