Nome della mosca | SIMPLY THE WET | |
Amo: | Demmon DGH 900 BL 16 | |
Filo m.: | Danvilles spiderwed 30 denari o ghost thread (La Berta) | |
Code-Cerci: | ||
Sotto corpo: | ||
Torace: | ||
Corpo: | Danvilles flat waxed 210 denari o Ultra strong thread (La Berta) | |
Palmer | ||
Rigaggio | ||
Ali: | ||
Hackle: | piuma di starna o pernice | |
Sacca Alare: | ||
Zampe: | ||
Antenne: | ||
Disegni | pantone promaker gold, burnt sienna, black | |
Testa: | ||
Occhi: | ||
Piombo/rame: | ||
Costruttore/Flytyer | Andrea Rossetti | |
Club o associazione | Mosca club Piacenza | |
Sito Web | http://dressingitaliano.blogspot.com/ | |
Altro |
VAI AL DRESSING
Fissiamo il filo flat waxed o ultrastrong thread (La Berta).
Utilizzando il filo realizziamo il corpo.
Con il nodo di chiusura fissiamo il tutto tagliamo il filo e tingiamo il corpo con il pantone gold.
Con il pantone burnt sienna tingiamo il torace (2mm).
Fissiamo il filo da 30 denari o il classico ghost (La Berta).
Fissiamo la piuma di starna, per facilitare il successivo avvolgimento uso il fissaggio dalla parte della punta piuma.
Con la pinzetta prendo le ultime fibre che formano la punta della piuma e ripiego dietro le altre a questo punto fisso vicino all'occhiello le fibre che avvolgendo la piuma si disporranno naturalmente nel senso voluto.
Avvolta la piuma realizziamo la testina e chiudiamo la mosca. Uso tingere la testa in base al tipo di sommersa realizzata.
La vostra SIMPLY THE WET è pronta per andare in pesca.
Nessun commento:
Posta un commento