Nome della mosca / Fly name |
PheasantFire |
Amo / Hook |
#14 TMC 200R |
Filo di montaggio / Thread |
Orange 8/0 |
Code / Tail |
Alce Americano |
Moose |
Torace / Thorax |
Hearl di Pavone |
Peacock Hearl |
Corpo / Body |
Coda di fagiano rossa |
Pheasant tail (red) |
Rigaggio / Rib |
Rame orange |
Orange copper |
Ali / Wings |
Coda di vitello |
Calf Tail |
Hackle |
Gallo light Brown |
Rooster light brown |
Costruttore/Flytyer: Diego Riggi |
Club or association: Mosca club Piacenza |
Website: http://dressingitaliano.blogspot.it/ |
Altro – Other: dressingitaliano@gmail.com |
Girate l'amo sotto sopra e fissate un ciuffetto di coda di vitello tinta di arancione stando ad un paio di mm dall'occhiello e tagliate le eccedenze.
Rigirate l'amo e fissate un filo di rame orange e 5 fibre di coda di fagiano rossa poi portatevi in avanti col filo di montaggio e fate qualche giro davanti al ciuffo per posizionarlo in verticale e con un passaggio a 8 apritelo in due per formare le due ali.
Cominciate ad avvolgere il fagiano fino alle ali.
Avvolgete ora il rame a spire sempre più larghe.
Ora tra la fine dl corpo e l'inizio delle ali fissate una hearl di pavone e una piuma di gallo light brown.
Avvolgete l'hearl di pavone fino all'occhiello e tagliate l'eccedenza.
Avvolgete la piuma di gallo, io ho fatto 5 giri, e tagliate l'eccedenza.
La vostra PHEASANT FIRE è pronta per andare in pesca.
Ti piace questo post?
Nessun commento:
Posta un commento