Nome della mosca / Fly name |
JF-Moose |
Amo / Hook |
Jig #12-14 demmon |
Filo di montaggio / Thread |
Marrone chiaro 140D Danville |
Brown 140D Danville |
Code / Tail |
Alce americano |
Moose |
Torace / Thorax |
Dubbing di lepre |
Hare dubbing |
Corpo / Body |
Alce americano e colla UV |
Moose and UV glue |
Zampe / Legs-Feet |
Pelo di capriolo |
Hair roe deer |
Testa / Head |
Perlina di tungsteno 3,5 mm red fluo |
Tungsten bead 3,5 mm red fluo |
Costruttore/Flytyer: Diego Riggi |
Club or association: Mosca club Piacenza |
Website: http://dressingitaliano.blogspot.it/ |
Altro – Other: dressingitaliano@gmail.com |
VAI AL DRESSING
Fissate la perlina e il filo all'amo.
Fissate due peli di alce americano (Uno chiaro e uno più scuro) per formare le code e andate col filo di montaggio fino alla perlina senza tagliare le eccedenze dell'alce.
Ripiegate le fibre di alce indietro e tornate col filo di montaggio in coda. Poi riportate il filo ancora vicino alla perlina.
Avvolgete le fibre di alce fino alla perlina e fissatele. Per rendere più resistente le deboli fibre di alce rivestite il corpo con un velo di colla UV e catalizzatela con l'apposita lampada.
Preparate un ciuffetto di peli di capriolo in una pinzetta.
Aprite il filo id montaggio in due con l'aiuto di uno spillo e inseriteci i peli di capriolo.
Ritorcete il filo di montaggio.
Avvolgete l'asola di capriolo mantenendo le fibre sempre all'indietro.
Preparate un cordoncino di dubbing di lepre e avvolgetelo a ridosso della perlina. Chiudete il dressing con un nodo e mettete un po' di colla.
La vostra JF-MOOSE è pronta per andare in pesca.
Ti piace questo post?
Nessun commento:
Posta un commento