Nome della mosca | KLINKADAMS | |
Amo: | #11 TMC 212 Y | |
Filo m.: | Tan 8/0 | |
Code-Cerci: | ||
Sotto corpo: | ||
Torace: | ||
Corpo: | Dubbing di lepre naturale | |
Palmer | ||
Rigaggio | Fibra di alce | |
Ali: | Pelo di cervo | |
Hackle: | Piuma di gallo grizzly | |
Ciuffo | Pelo di coda di vitello | |
Zampe: | ||
Antenne: | ||
Disegni | ||
Testa: | Filo di montaggio | |
Occhi: | ||
Piombo/rame: | ||
Costruttore/Flytyer | Riggi Diego | |
Club o associazione | Mosca club Piacenza | |
Sito Web | http://dressingitaliano.blogspot.com/ | |
Altro |
VAI AL DRESSING
Fissate il filo all'amo e fissate un ciuffo di peli di coda di vitello.
Tagliate le eccedenze del pelo e posizionate il ciuffo in verticale, creando così la base per il parachute.
Fissate una fibra di pelo di alce.
Con l'aiuto di uno spillo di montaggio aprite il filo in due e inserite il dubbing di lepre, ora ritorcete il filo
e cercate di comprimere con le dita il cordoncino.
Cominciate ad avvolgere il cordoncino attorno all'amo per creare il corpo.
Fermatevi ad un paio di millimetri dall'amo.
Create il rigaggio con il pelo di alce.
Fissate un piccolo ciuffo di pelo di cervo e tagliate le eccedenze.
Fissate una piuma di gallo grizzly.
Avvolgete la piuma di gallo attorno al ciuffo.
Ti piace questo post?
Nessun commento:
Posta un commento