Nome della mosca | MBV | |
Amo: | 12 demmon | |
Filo m.: | Tan 8/0 | |
Code-Cerci: | Sintetiche | |
Sotto corpo: | ||
Torace: | Kapok brown | |
Corpo: | Biots brown e colla UV | |
Palmer | ||
Rigaggio | ||
Ali: | Gallo grizzky | |
Hackle: | Gallo brown w grizzly | |
Sacca Alare: | ||
Zampe: | ||
Antenne: | ||
Disegni | ||
Testa: | ||
Occhi: | ||
Piombo/rame: | ||
Costruttore/Flytyer | Riggi Diego | |
Club o associazione | Mosca club Piacenza | |
Sito Web | http://dressingitaliano.blogspot.com/ | |
Altro |
VAI AL DRESSING
Fissate il filo all'amo.
Fissate due punte di gallo grizzly come in foto.
Tagliate le eccedenze del gallo e cominciate a dare forma al sotto corpo. Poi fissate tre fibre sintetiche per le code.
Tagliate le eccedenze delle code e fissate il biots di tacchino dalla parte più sottile e date conicità al corpo col filo di montaggio.
Avvolgete il biots.
Mettete un velo di colla UV e catalizzatela con l'apposita lampada.
Con l'aiuto del filo di montaggio mettete in verticale le due punte di gallo.
Ora con dei passaggi del filo a otto fissate le ali in modo che mantengano la posizione a "V".
Fissate la piuma di gallo brown e quella grizzly.
Create un cordoncino di kapok marrone scuro.
Formate il torace col kapok e mantenete il filo vicino all'occhiello.
Aggolgete le due piume di gallo attorno al torace in kapok, un giro dietro e uno davanti alle ali.
La vostra MBV è pronta per andare a pesca.
Mosche in punta di hackle mi hanno dato grandi soddisfazioni ogni volta che ero in difficoltà!
La MBV vista dall'alto.
Ti piace questo post?
Nessun commento:
Posta un commento