Nome della mosca | Ramellina | |
Amo: | #12 Grub Demmon BL | |
Filo m.: | nero 8/0 | |
Code-cerci: | Gallo pardo | |
Sotto corpo: | ||
Torace: | ||
Corpo: | Filo di rame nero e copper e colla uv | |
Palmer | ||
Rigaggio | ||
Ali: | ||
Hackle: | ||
Sacca Alare: | Una striscia di flashback e colla Uv | |
Zampe: | ||
Antenne: | ||
Disegni | ||
Testa: | Perlina in tungsteno da 3 mm nera | |
Occhi: | ||
Piombo/rame: | Cinque o sei giri di filo di piombo fine | |
Costruttore/Flytyer | Riggi Diego | |
Club o associazione | Mosca club Piacenza | |
Sito Web | http://dressingitaliano.blogspot.com/ | |
Altro |
VAI AL DRESSING
Preparate la perlina nera sull'amo e giraci 6 o 7 volte il filo di piombo schiacciandolo con una pinzetta in punta, in modo che si possa inserire nel taglio della perlina e fissate il filo di montaggio.
Fissate le code preparate con qualche fibra di gallo pardo.
Fissate du fili di rame neri e uno copper, cercando di mantenere i due in coppia.
Col filo di montaggio ricoprite tutto e formate un bel sottocorpo liscio e conico.
Avvolgete i fili di rame fino ad arrivare al piombo che avete fissato.
Fissate la striscia di flashback.
Terminate di girare il rame e tagliate l'eccedenza.
Ribaltate il flashback e fissatelo vicino alla perlina in tungsteno.
Mettete una goccia di colla UV sul flashback e sul corpo della ninfa, distribuitelo bene e catalizzatelo con l' apposita lampada.
Le vostre ninfe sono pronte per andare in pesca.
Buon dressing!
Ti piace questo post?
Nessun commento:
Posta un commento