Vi propongo il dressing di una ninfa, la Pavoncella, un dressing a mio parere interessante e sicuramente catturante.
La ninfa Pavoncella non nulla di innovativo, ma resta una buona alternativa alle ninfe in pavone come la Red Tag e in più, da la possibilità di fare qualcosa di nuovo al morsetto
Io l'ho provata qui nel fiume Sarca e non ha assolutamente deluso, anzi, consiglio di provarla anche a voi, sicuramente
La ninfa PAVONCELLA è in vendita qui
La ninfa Pavoncella non nulla di innovativo, ma resta una buona alternativa alle ninfe in pavone come la Red Tag e in più, da la possibilità di fare qualcosa di nuovo al morsetto
Io l'ho provata qui nel fiume Sarca e non ha assolutamente deluso, anzi, consiglio di provarla anche a voi, sicuramente
La ninfa PAVONCELLA è in vendita qui
Costruttore/Flytyer Diego Riggi
Nome della mosca/Flies Name:
Pavoncella
Amo/hook:
Filo m./Thread:
Veevus 12/0 red
Code-Cerci/Tail:
fibre di gallopardo
Torace/torax:
Black microflash dubbing
Corpo/body:
Hearl di pavone
Rigaggio/rib:
Tinsel silver
Sacca Alare/Bugs wing:
Peacock flashback
Testa/head:
Fissate il filo di montaggio all'amo
Per formare le code della ninfa strappate quattro o cinque fibre di gallopardo e fissatele
Formate un piccolo tag rosso vicino alle codine e ad un paio di millimetri più su, fissate la strisciolina di flasback
Ora fissate uno spezzone di tinsel color argento
Fissate due hearl di pavone
Bene, ora avvolgete le due hearl di pavone fino alla perlina di tungsteno e fissatele col filo di montaggio
Ribaltate la strisciolina di flash in avanti e fissatela in modo che resti bene tesa, facendo attenzione a non strapparla, essendo un materiale delicato. Tagliate l'eccedenza
Avvolgete il tinsel argento per rendere più resistente la Pavoncella. Tagliate l'eccedenza
Create un cordoncino di dubbing, microflash dubbing black
Avvolgete il cordoncino di dubbing per formare il collarino
Un'altra veduta della Pavoncella
La ninfa Pavoncella è pronta per andare in pesca
Nessun commento:
Posta un commento