Nome della mosca / Fly name |
RHODANI L.B |
Amo / Hook |
Gamakatsu f11 #16 |
Filo di montaggio / Thread |
Marrone 8/0 |
Brown 8/0 |
Code / Tail |
Mallard flank |
Torace / Thorax |
Dubbing artic fox misto cdc naturale |
Dubbing artic fox and natural Cdc |
Corpo / Body |
Dubbing extra fine oliva |
Fine dubbing olive |
Rigaggio / Rib |
Biot oliva |
Olive biots |
Ali / Wings |
Mallard flank |
Testa / Head |
Filo di montaggio |
Tie thread |
Costruttore/Flytyer: Barosselli Luca |
Amo standard gamakatzu f14 # 16, con filo 8/0 marrone parto dall’ occhiello arrivo a metà amo per poi fermarmi a 3/4 dello stesso.
Fisso una piuma selezionata di mallard flank colore naturale.
Con il filo di montaggio vado verso la curvatura dell’ amo fermandomi appena prima per fissare due fibre di mallard flank a formare le code.
Creo un dubbing sul filo utilizzando del fine dubbing oliva.
Avvolgo il dubbing verso l’ occhiello fermandomi in corrispondenza delle ali.
A questo punto prendo la barbula di biot e la avvolgo a spire fermandomi a ridosso delle ali.
Recido eccedenza biot e lo assicuro all’ amo con due tre giri di filo.
Mi porto con il filo appena dietro alle ali.
Preparo un dubbing di artic fox naturale misto cdc naturale e lo inserisco nella apposita pinza trasparente.
Inserisco il dubbing nell’ asola precedentemente creata e lo avvolgo verso l occhiello avendo cura di pettinare le fibre sempre verso la curvatura dell’ amo.
Arrivato all’ occhiello con il dubbing termino con il nodo di chiusura.
La RHODANI L.B è pronta per andare in pesca.
Ti piace questo post?
Nessun commento:
Posta un commento