Nome della mosca | Worm D.I | |
Amo: | #8 tmc 200R | |
Filo m.: | 8/0 Nero | |
Code-Cerci: | ||
Sotto corpo: | Floss bianco | |
Torace: | ||
Corpo: | Rib piatto rosso | |
Palmer | ||
Rigaggio | ||
Ali: | ||
Hackle: | ||
Sacca Alare: | ||
Zampe: | ||
Antenne: | ||
Disegni | Promaker brown | |
Testa: | Filo di montaggio | |
Occhi: | ||
Piombo/rame: | Lead wire 010 | |
Costruttore/Flytyer | Riggi Diego | |
Club o associazione | Mosca club Piacenza | |
Sito Web | http://dressingitaliano.blogspot.com/ | |
Altro |
VAI AL DRESSING ->->
Prendete l'amo e scaldatelo con un accendino.
Con l'aiuto di due pinzette dategli una forma a vostro piacimento.
Avvolgete il piombo prima nella parte centrale, quando l'avete posizionato mettete un velo di attak e aspettate qualche secondo per farlo asciugare.
Ora avvolgete un altro filo di piombo partendo più indietro e rivestite tutto arrivando fino ad un mezzo centimetro dell'occhiello dell'amo.
Fissate il filo di montaggio sulla coda dell'artificiale e fissate il rib rosso.
Fissate anche il floss bianco.
Portate il filo di montaggio vicino all'occhiello.
Con il floss bianco rivestite tutto il piombo cercando di tenere il floss piatto e cercando di dare una buona forma al corpo senza troppi scalini.
Prendete il pennarello indelebile e date un po' di sfumatura al sottocorpo.
Cominciate ad avvolgere il rib tenendolo ben teso agli estremi e meno teso verso il centro della mosca e curando che non vi rimanga dello spazio tra gli avvolgimenti.
Terminate l'avvolgimento, fissate col filo di montaggio e tagliate l'eccedenza.
Controllate se avete lasciato spazi tra gli avvolgimenti, in tal caso con un pennarello rosso indelebile colorateli.
Il vostro Worm è pronto per andare in pesca.
Se volete dargli un tocco in più colorate anche l'amo di Rosso ma servirà solo per rendere la foto un po' più bella.
Potete variare il peso del worm mettendo più o meno piombo, magari anche del tungsteno piatto o altra alternativa già testata, mettere una perlina in tungsteno nera nel centro.
Funziona benissimo anche spiombato, ricordatevi però di dargli la forma del corpo con qualche giro di floss in più.
Ti piace questo post?
Nessun commento:
Posta un commento