Nome della mosca | PTC | |
Amo: | #12 demmon jig | |
Filo m.: | Rusty 8/0 | |
Code-Cerci: | Fagiano | |
Sotto corpo: | ||
Torace: | Dubbing Lepre bianco e upstream rusty olive | |
Corpo: | Fagiano | |
Palmer | ||
Rigaggio | Rame | |
Ali: | ||
Hackle: | ||
Sacca Alare: | ||
Zampe: | ||
Antenne: | ||
Disegni | ||
Testa: | Perlina di tungsteno 3mm gold | |
Occhi: | ||
Piombo/rame: | si | |
Costruttore/Flytyer | Riggi Diego | |
Club o associazione | Mosca club Piacenza | |
Sito Web | http://dressingitaliano.blogspot.com/ | |
Altro |
VAI AL DRESSING
Preparate la perlina gold sull'amo, girate 6 o 7 volte il filo di piombo sull'amo e schiacciatelo con una pinzetta in punta, in modo che si possa inserire nel taglio della perlina.
Fissate il filo di montaggio all'amo e subito dopo 5 o 6 fibre di fagiano per formare le code, ma NON tagliate le eccedenze.
Fissate il filo di rame.
Fate passare davanti alle fibre di fagiano il filo di montaggio e create il sotto corpo conico della vostra ninfa.
Ora mettete un po' di colla per nodi sul sotto corpo e avvolgete subito dopo il fagiano fino alla perlina.
Ora avvolgete il rame prima a spire molto strette dove vi è il solo filo di montaggio, mentre quando inizia il corpo in fagiano avvolgete a spire più larghe.
Preparate un cordoncino di dubbing di lepre bianco e avvolgetelo stando a 2 o 3 mm dalla perlina.
Preparate un altro cordoncino col dubbing upstream rusty olive e avvolgetelo fino alla perlina.
Non so voi, ma a me le Pheasant Tail non mancano mai nella mia fly box, specialmente quelle più classiche!
Ti piace questo post?
Nessun commento:
Posta un commento